Radio Stella Azzurra

Ascoltaci ovunque nel mondo

Un campanile in FM.

Sfrattati ma mai zitti: da una scala ripida sopra il circolo ACLI di via Sendi 34, Radio Stella Azzurra riprende quota. E stavolta la voce sale fino in cima al campanile di San Pietro… tra il canto delle campane.

Una scala ripidissima, due stanze da inventare… e due scatoloni pieni di sogni. Via Sendi 34: la nuova avventura aveva inizio.

Due stanze spoglie, una domanda semplice, uno sguardo d’intesa: bastò poco per dire sì. Radio Stella Azzurra era pronta a rinascere… dall’alto.

Due stanze vuote e tanta fantasia: tra righelli, appunti e sogni a occhi aperti, lo studio iniziava a prendere forma… a modo nostro.

Salimmo con il fiato corto e gli occhi pieni di cielo. In cima al campanile di San Pietro, tra le campane e il vento, trovammo il nostro posto. Con l’aiuto di Don Roberto, iniziammo a sistemare cavi, tiranti e staffe: proprio lì, dove il suono dei rintocchi si fondeva con la voce della radio. Da quella balaustra, Radio Stella Azzurra si preparava a parlare a Forlimpopoli e a tutta la Romagna.

Tra rintocchi e colpi di chiave inglese, l’antenna prese posto tra le campane. Sotto lo sguardo scocciato della gallina, la voce della radio era pronta a salire… fino al cielo.

La Nostra Storia a Fumetti

Prime prove di trasmissioneVia Meldola 40
Prime prove di trasmissione.
Le GRANDI decisioni.
La voce del pozzo.
Una Radio in Fuga.
La Nuova Sede.
L’Onda che Cresce
Prime prove di trasmissione